5 modi alternativi per utilizzare la tua agenda giornaliera

inchiostro and paper
4 min readFeb 19, 2020

--

L’agenda giornaliera è uno strumento di pianificazione molto versatile: puoi utilizzarla per tenere traccia dei tuoi impegni lavorativi o scolastici, come diario personale, come journal per viaggi e ricordi speciali. Spesso ci si trova ad avere bisogno di un po’ più di spazio oltre alla nostra agenda settimanale però non sia sa bene come organizzare lo spazio in più. In altri casi invece, ci si ritrova con un’agenda giornaliera in più correndo il rischio di lasciarne una vuota: niente paura, vi assicuro che si possono utilizzare anche più planner contemporaneamente :)

Ho selezionato 5 modi per utilizzare un’agenda giornaliera: la daily planner di Inchiostro and Paper è un’agenda non datata che vi garantirà totale libertà per la vostra creatività.

ph. by @momentsbyreeta on Instagram

1. Agenda per to-do lists e bucket lists

Le to-do lists sono così semplici ma funzionali per organizzare le giornate: con un’agenda giornaliera, ogni pagina può essere la to-do list del giorno; puoi anche sfruttare lo spazio domenicale per creare una to-do list settimanale.

Se ti sei perso l’articolo in cui ti davo qualche consiglio su come riuscire a completare le to-do list con successo, puoi recuperarlo qui.

La bucket list è invece la lista dei nostri sogni, una serie di ‘cose da fare prima di avere 30/50/70 anni’ ad esempio: una nazione per ogni pagina, i gialli più belli della storia della letteratura, i concerti della vita, ma anche i film da vedere assolutamente una volta nella vita.

Bucket list by @sunshine_journal_ via Instagram

2. Trackers giornalieri e settimanali

I trackers sono strumenti utili per avere sotto controllo e monitorare le nostre attività quotidiane: alimentazione, beauty, lettura, lavoro e tutti i tuoi hobby avranno un momento nella giornata dedicato, così non te ne dimenticherai.

Basta poco per creare un daily tracker: scegli le tue attività da monitorare, crea una visualizzazione mensile e una settimanale e ricordati di completarli ogni giorno.

Qualche idea per attività da monitorare nei tuoi trackers? Attività sportiva, lettura, alimentazione sana, no-spend days!

3. Travel Journal

Che sia per un breve weekend, per una sola giornata o per più tempo, viaggiare è qualcosa che facciamo tutti. Mi piace collezionare biglietti di musei e mostre, scontrini di posti speciali, cartoline e biglietti da visita, per poi raccoglierli in un quaderno ed avere un diario di viaggio sempre aggiornato.

Per creare il tuo travel journal hai bisogno di poche cose: un’agenda giornaliera o un quaderno, foto, ritagli di riviste, qualche penna e tanta creatività: ricorda che deve essere il tuo diario di viaggio e dei ricordi, quindi rendilo più personale possibile!

Se sei alla ricerca di ispirazione per il tuoi travel journal, in questo articolo puoi trovare qualche consiglio.

4. Self care journal

Prendersi cura di se stessi è un aspetto da non trascurare: il self-care journal è una pratica molto semplice attraverso cui acquisire più consapevolezza nei propri confronti, positività e fiducia in se stessi. Utilizza la tua agenda giornaliera come diario personale per pensieri, citazioni ispirazionali, storie che ti hanno colpito, note su articoli letti online e offline. Con il self-care journal, imparerai a conoscere i tuoi bisogni e ciò che ti fa stare bene, liberandoti di quello che non è tuo. Non aver paura di esprimerti, è il primo passo per conoscere se stessi.

self-care journal by @littleolivebujo via Instagram

5. Diario dei 5 minuti o della gratitudine

Il diario dei 5 minuti è un diario personale da compilare quotidianamente per 5 minuti al giorno, per riflettere su aspetti positivi e negativi della tua giornata. Puoi crearne uno di tuo con un’agenda giornaliera, stabilendo gli argomenti e le domande a cui rispondere. Il 5 minute journal è solitamente legato alla mindfulness ed aiuta a concentrarsi su positività e obiettivi da completare. Alcuni suggerimenti per costruire il tuo 5 minute journal autonomamente:

  • una cosa di cui sei grata/o ogni giorno
  • cosa avresti potuto fare per sentirti meglio?
  • le cose che ti preoccupano al momento
  • ciò che ti fa stare bene veramente
gratitude journal by @bujotips_bea via Instagram

E tu? Come usi il tuo daily planner? Condividi le tue idee e foto su instagram e facebook con #inchiostrofam e #inchiostroandpaper!

--

--

inchiostro and paper
inchiostro and paper

Written by inchiostro and paper

la piccola cartoleria di design. agende, quaderni, posters e altre cosine belline fatte di carta e inchiostro. 100% made in Italy da materiali sostenibili.

No responses yet